 |
La cartolina raffigura la chiesetta di
San Mauro e il “Munihov Kuk” ricoperto dal pergolato di viti;
la foto risale all’inizio del XX secolo; originale: M. Munih |
|
Nominata già nel 1192, è la chiesa
più antica del luogo e dei dintorni. È dalla chiesetta
che deriva la denominazione del luogo Most na Soči (Ponte sul Soča):
In ponte Sancti Mauri, St. Mauro, Sankt Maurus Bruck. È stata
dedicata a San Mauro, discepolo e successore di San Benedetto. La
leggenda racconta i suoi incredibili poteri curativi ed è
per questo che gli ammalati lo invocano. E il protettore dei carbonai
e calderai. |