 |
Dalla pietra alla calce
La lavorazione del calcare comprende un settore
molto importante che oggi non esiste più – la bollitura
del calcare. Per la cuocitura (bruciatura) della calce, i lavoratori
necessitavano calcare, legna e la vicinanza dell’acqua. La calce
veniva usata per costruire case, macchinari, nella lavorazione
della pelle e per disinfettare le pareti delle abitazioni. Le
calcare più antiche assomigliavano ad un enorme cesto intrecciato
con rami di nocciolo e carpine. La calcara di Modrejce è
una delle costruzioni meglio conservate nel periodo dalla fine
del XIX all’inizio del XX secolo. Secondo i racconti degli abitanti
del luogo, dopo la I. guerra mondiale la calcara si usava unicamente
per spegnere la calce.
|